Mozilla compie dieci anni: una decade open source

mozilla compleanno

31 marzo 1998: Mozilla inaugura il suo sentiero di sviluppo, partendo con pochi, validi mezzi:

  • Un codice open source.
  • Un team di sviluppatori appassionati.
  • Uno zoccolo duro di fan e supporter.
  • Le basi della Mozilla Public License, la licenza open source che da allora ha donato a tutti il diritto di usare il codice per i propri scopi.
  • Un sito web.
  • Un tirannosauro rosso arancio… Cioè una simpatica mascotte :).

Sono passati dieci anni da allora, ed è stata una decade di grandi successi guadagnati con sforzo e dedizione.
Non credo che nessuno sulla faccia della Terra abbia mai contribuito tanto a rivoluzionare il mercato del software quanto la Mozilla Organization. Il loro attuale browser, Firefox, è di certo uno dei più utili, potenti, amati. Per essere precisi, è secondo solo a Internet Explorer in quanto a diffusione, e guadagna punti ogni anno. E oltre ad essere un bellissimo programma, che ha segnato il passo dello sviluppo in questo ambito, possiamo anche dire che è stato una pietra miliare dell’open source. Grazie a Mozilla l’ambiente della programmazione dei software, nonchè la stessa Internet, hanno ricevuto in dono l’opportunità di diventare aperti, creativi, trasparenti. I dubbi degli sviluppatori sono stati spazzati via, e la “missione” dell’open source è diventata un fenomeno pubblico, diffondendosi anche presso gli utenti. Dobbiamo ringraziare l’Organizzazione se milioni di noi hanno scoperto un mondo libero e gratuito, se tantissimi sono potuti diventare degli ardenti supporter di questa pacifica, silenziosa rivoluzione che passo dopo passo sta mettendo in crisi le grandi corporazioni private dell’universo informatico.
Chissà cosa ci aspetta in futuro? Auguri, Mozilla Organization!

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy