Mozilla apre il Web App Project

mozilla web app project

Mozilla ha dato da poco una breve anteprima di quello è il Web App Project che dovrebbe portare la casa produttrice di Firefox e Thunderbird nel mondo delle web-apps. Le applicazioni web sembrano davvero rappresentare il futuro dato che una società come Google ha lanciato ChromeOS, che si basa proprio su questo sistema. Mozilla ha già in mente una release con delle linee guida destinata agli sviluppatori che vorranno cimentarsi nella creazione di una web app.

Le applicazioni saranno ovviamente destinate a funzionare all’interno di un browser e tramite un’apposita icona potranno essere riconosciute e lanciate con un click. Anche gli smartphone saranno in grado di riconoscere le web apps che saranno così utilizzabili su diversi device. E’ probabile che le utility saranno raggruppate e categorizzate all’interno di un market in modo che siano più facilmente reperibili per gli utenti, proprio come è accaduto per il Chrome Web Store. Lo store virtuale dovrebbe presentare un’ampia scelta di applicazioni di ogni genere e categoria.
 
Gli sviluppatori di Mozilla sono però all’opera per apportare anche dei miglioramenti per quanto rigurda l’utilizzo delle apps all’interno del software di navigazione con l’implementazione di nuove funzionalità. Sarà introdotto un comodo sistema di notifica e anche uno strumento per la sincronizzazione delle web apps con i dispositivi mobile. Sembra davvero che Mozilla voglia intraprendere la strada di Google facendo seguire a Firefox le orme del sempre più popolare Google Chrome, resta da vedere se Internet Explorer riuscirà a tenere il passo dei due pericolosi concorrenti.

Impostazioni privacy