Si svolgerà questa sera la finale della Coppa Italia, un torneo organizzato annualmente dalla Lega Calcio sotto la supervisione della FIGC. La Roma e l’Inter, due squadre che lottano per la vittoria dell’attuale campionato, si sfideranno direttamente stasera con l’obiettivo di fare un risultato utile rispetto all’avversaria. La finale della Tim Cup rappresenta la prima partita in Italia ad essere trasmessa in stereoscopia, ovvero utilizzando la tecnica di realizzazione e visione di immagini in grado di fornire un’illusione di tridimensionalità.
Dopo l’anteprima proposta lo scorso gennaio durante una partita calcistica, Sky ha deciso di aprire il primo canale 3D esclusivamente nel Regno Unito sebbene la società di Rupert Murdock sembra però intenzionata a permettere tale visione anche in tutta Europa. The Space Cinema ha però anticipato il magnate australiano approfittando proprio dell’incontro calcistico che vede nuovamente José Mourinho contro Claudio Ranieri.
La società che possiede e gestisce 24 multisala dislocati in tutta Italia, dopo aver acquistato i diritti da Eutelsat, mostrerà la prima partita in 3D in ben cinque sale a Milano, due a Roma ed una a Parma. L’idea è quella di poter trasmettere anche i prossimi Mondiali di Calcio in Sudafrica che permetterebbero certamente incassi non indifferenti.
L’operazione potrebbe rivelarsi più semplice del previsto considerando che Sky Italia ha acquisito i diritti solo per l’HD smentendo coloro che speravano di potersi gustare l’evento calcistico con la tecnologia 3D.