Dopo l’aggiornamento a OS X Mountain Lion, molti utenti Mac avevano riscontrato una drastica riduzione della durata della batteria dei loro MacBook. La riduzione dell’autonomia è stata tale che alcuni utenti hanno visto passare la durata della loro batteria da 7-8 ore a 3-4 ore di uso medio. Apple sembra però aver risolto il problema con la prima pach per Mountain Lion. Trattasi di OS X 10.8.1 che, dopo essere passata brevemente dalle mani degli sviluppatori, è disponibile già da ora nel Mac App Store. Vediamo perchè è importante questo aggiornamento.
L’update a OS X 10.8.1 è fondamentale per chi usa un MacBook Pro o un MacBook Air. Con il passaggio da Lion o Snow Leopard al nuovo sistema operativo si era infatti ridotta drasticamente l’autonomia delle batterie dei portatili. Nonostante manchi un riferimento esplicito da parte di Apple ai problemi di batteria, chi ha già testato l’update ha notato un notevole aumento di autonomia dei MacBook, che ritorna così alle 7-8 ore standard. Oltre a questo, l’aggiornamento è fondamentale anche per i proprietari di Mac fissi in quanto risolve alcuni problemi generali di stabilità.
Tra i bug che gli sviluppatori di Cupertino hanno corretto ce n’è uno che comportava la chiusura inaspettata dell’Assistente Migrazione, un errore relativo alla riproduzione audio attraverso un monitor collegato via Thunderbolt e uno che impediva l’invio di messaggi attraverso iMessage. Oltre a questo è stata migliorata la compatibilità con Microsoft Exchange in Mail e sono stati risolti tanti altri piccoli bug. Dai forum dei siti e dei blog specializzati in prodotti della mela, arrivano conferme della risoluzione del problema alla batteria. Nonostante non se ne faccia menzione nel changelog, il fix è probabilmente inserito tra le correzioni fatte “under the hood“. Uno sviluppatore ha affermato “Dopo l’installazione di 10.8.1, mostra 8 ore. Ora sono finalmente in grado di usare il Mac per tutta la giornata di nuovo senza dovermi preoccupare di portarmi dietro il caricabatterie“.
Mountain Lion è un sistema operativo ancora giovane e che necessita di alcuni miglioramenti, e il problema della batteria era davvero un difetto grave. Senza fare troppo rumore e con le tempistiche più strette possibili, Apple è riuscita creare una patch per il suo OS. Per chi non lo sapesse, OS X 10.8.1 si può scaricare ed installare tramite il Mac App Store, oppure si può come al solito cliccare sulla mela in alto a sinistra e andare su Aggiornamento Software. Sia che abbiate un portatile o un fisso, il consiglio è quello di procedere all’update il prima possibile.