Motori di ricerca, per Volunia alcune novità dal 18 maggio

motori ricerca volunia socialFra i motori di ricerca molto entusiasmo aveva suscitato qualche tempo fa la presentazione di Volunia, il motore di ricerca molto particolare, ideato e realizzato da Massimo Marchiori. Dopo la presentazione ufficiale, non si sono più avute molte notizie in merito e la questione ha continuato nel tempo a passare sotto silenzio. Adesso invece si riaccendono i riflettori sulla questione ed è emerso che a partire dal 18 maggio saranno messe a disposizione varie novità per tutti coloro che decideranno di servirsi dell’ormai famoso motore di ricerca.

In programma c’è l’intenzione di riuscire ad aprire Volunia a tutti coloro che, a partire dal 14 giugno, fossero interessati ad un test. Ma quali saranno le novità che riguarderanno Volunia? Innanzi tutto potrebbe essere rafforzata l’integrazione di Volunia con uno dei più importanti motori di ricerca che fanno parte del panorama del mercato mondiale, che fungerà da motore primario, mentre, nel frattempo, continuerà ad essere portato avanti lo sviluppo dell’identità di Volunia.

Per Volunia è prevista anche una innovativa veste grafica, la quale dovrebbe risultare più accattivante e molto più funzionale. Verrà inoltre fatta chiarezza per ciò che concerne le politiche di privacy portate avanti e per i termini di utilizzo del motore di ricerca.

Il team di sviluppo di Volunia ha specificato: “Ci teniamo, però, a farvi sapere che non è mai stata nostra intenzione ignorare le voci rivolte a noi o chiudere le porte ai nostri sostenitori. Abbiamo preferito, in questi mesi, rimanere momentaneamente in disparte, per osservare doviziosamente quello che stava succedendo, in seguito al lancio della prima Beta, e ascoltare con attenzione tutto ciò che ci veniva criticato, suggerito, consigliato.”

In ogni caso si eviteranno altre fasi di silenzio prolungato perché è stato creato un apposito blog, sul quale verranno rivelate tutte le novità che riguardano Volunia. Inoltre gli utenti avranno la possibilità di sottoscrivere una newsletter, per ricevere delle informazioni con continuità.

Ecco che cosa è stato detto a tal proposito dal team di Volunia: “Saremo sempre presenti. Sarete costantemente aggiornati e informati sugli sviluppi di Volunia e sulle tempistiche necessarie a rendere la nostra piattaforma sempre funzionale e in linea con le vostre esigenze e aspettative.”

Volunia è il simbolo dell’innovazione italiana e gli sviluppatori hanno davvero degli obiettivi ambiziosi: fare concorrenza attraverso Volunia alla ricerca su Google. Chissà se ci riusciranno veramente. Intanto valutiamo le prime novità presto in arrivo e la volontà di essere sempre presenti nel fornire tutte le informazioni necessarie.

Impostazioni privacy