Motori di ricerca di immagini: TinEye confronta fotografie

tineye motore ricerca immagini
I motori di ricerca di immagini vengono sempre più utilizzati dagli utenti del World Wide Web per trovare contenuti fotografici. A differenza dei diversi search engine presenti e concorrenti, TinEye è un’innovativa piattaforma che consente di utilizzare un’immagine come chiave di ricerca, evitando quindi di inserire una keyword generica. Diversamente quindi da quanto offerto da Google, gli utenti hanno la possibilità di individuare la presenza di immagini identiche o versioni modificate di queste, magari utilizzando diffusi programmi di fotoritocco come Photoshop, CorelDraw o Gimp.

Per effettuare una ricerca è sufficiente accedere alla homepage di TinEye e selezionare un’immagine da caricare o fornire l’URL di una fotografia presente su Internet. Esistono, in alternativa, anche dei plugin realizzati appositamente per Internet Explorer e Firefox.
 
Non si tratta di un motore di ricerca visuale, poiché l’unica operazione è quella di confrontare i pixel con quelli presenti in un ricchissimo database. I risultati saranno poi ordinati per somiglianza. La piattaforma può essere utilizzata per scoprire dove è stata utilizzata una propria immagine o per vedere da dove proviene una data fotografia.
 
Sono 586 milioni le immagini attualmente indicizzate. Si tratta di un servizio ancora in fase beta anche se il suo funzionamento è abbastanza solido. Certo siamo ancora lontani dal motore di ricerca di Mountain View.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy