Blekko è un particolare motore di ricerca che usa gli slashtag per permettere agli utenti di effettuare delle ricerche su internet con maggiore precisione, escludendo alcuni tipi di siti internet e eliminando le pagine pubblicitarie o di spam. L’idea degli sviluppatori è abbastanza innovativa e promette agli internauti, a patto che conoscano la lingua inglese necessaria per effettuare le ricerche online, di trovare dei risultati maggiormente corrispondenti alle aspettative degli utenti. Gli sviluppatori puntano molto sul fatto che il motore è libero da spam e da siti pericolosi.
Tutto funziona senza troppe procedure complicate e sfruttando il semplice principio che viene utilizzato in portali sociali come Wikipedia, dove sono gli utenti stessi a proporre modifiche e a procedere a delle precisazioni che riescono a rendere il sito ancora più utile.
Sono infatti gli stessi utilizzatori, se lo vogliono, a partecipare attivamente, dopo una registrazione gratuita, soprattutto nel lavoro di categorizzazione dei vari siti internet indicizzati dal motore di ricerca, che diventerà sempre più personalizzato e adatto alle esigenze comuni degli utenti di internet.
L’utilizzo degli slashtag è qualcosa di veramente interessante quando, combinati ad una qualsiasi parola chiave, ci permettono di ottenere dei risultati di ricerca con contenuti tratti solo dai siti appartenenti ad una determinata categoria con un argomento particolare.
E uno dei compiti degli utenti è proprio quello di assegnare i siti alle varie categorie, per creare un sistema di ricerca online ottimo e veloce. Blekko si inserisce tra gli strumenti di ricerca online più interessanti del momento, tra i quali c’è anche ad esempio Sweet Search, un motore di ricerca dedicato agli studenti.