Moralize.us potrebbe risolvere i vostri dilemmi morali?

moralizeus

Moralize.us probabilmente aveva un intento originario piuttosto serio, o comunque il concetto che ne sta dietro poteva apparire interessante: gli user dovrebbero postare ipotetici scenari o questioni che li tormentano. Gli altri utenti dovrebbero votare se ritengono l’ipotetica azione/soluzione giusta o sbagliata, fornendo una spiegazione conforme al proprio codice morale. A livello teorico l’idea di base sembra anche interessante, potrebbe anche dipanare complicati dilemmi morali o scatenare interessanti discussioni. A livello pratico, invece, le risposte date (e spesso anche le domande poste…) hanno una profondità morale e intellettuale che le rendono poco lontane dal livello (a volte un pò infimo, a volte anche delirante) che spesso si tocca nei commenti di YouTube.
 
Un esempio pratico riguarda la seguente domanda posta: “is it right or wrong to push a fat man off a bridge in front of a speeding train to stop it from killing five people?“, ovvero, “è giusto o sbagliato spingere giù da un ponte un uomo grasso, di fronte ad un treno in corsa, per evitare che esso uccida cinque persone?” Effettivamente un dilemma morale di un certo peso e interesse. Le risposte sono state di questa caratura: “Giusto, è un ciccione.” o “sbagliato, l’uomo grasso è Michael Moore.” La conclusione è che, ammesso che l’user in preda al dilemma non volesse seriamente liberarsi di Michael Moore, non troveremo risposte erudite. Probabilmente, se Moralize.us volesse riguadagnare un aspetto serio e utile, dovrebbe permettere agli utenti di votare solamente giusto/sbagliato, proibendo momentaneamente la possibilità di lasciare commenti. Naturalmente Moralize.us è solo in inglese, ma vale la pena farsi due risate.

Impostazioni privacy