Di recente mi è capitato di avere a che fare con un file in formato DAA e immagino che anche voi, come me, vi sarete posti la domanda: che cosa è il formato DAA? DAA è un acronimo che sta per Direct Access Archive e sta ad indicare un formato proprietario per i file immagine che purtroppo richiede un programma specifico, Power ISO (a pagamento), sviluppato dalla PowerISO Computing.
Fortunatamente esiste una soluzione semplice, gratis e soprattutto legale :D.
È in questi casi che ci vengono in aiuto persone di buona volontà come Luigi Auriemma con il suo DAA2ISO, un programma open source che, come avrete facilmente intuito dal nome, è in grado di convertire un file immagine DAA in un file immagine ISO. E il tutto in pochi, pochissimi passi :).
Basta cliccare sul link che vi ho indicato sopra per effettuare il download del programma (un file compresso di pochi KB), poi scompattatelo dove vi pare; a questo punto cliccate sul file eseguibile daa2iso.exe
e vedrete aprirsi il prompt dei comandi che a sua volta aprirà una finestra di esplora risorse in modo che possiate specificare il percorso del daa che volete convertire. Fatto questo DAA2ISO aprirà un’altra finestra di esplora risorse per sapere nome e percorso del file convertito. Finito (o quasi 🙂 ).
Ora non vi rimane che montare il nuovo file immagine tramite un programma ad hoc; personalmente vi consiglio Daemon Tools, un tool free che consente di gestire diverse periferiche virtuali :).
Mi auguro che questo tutorial possa tornarvi utile prima o poi :).
I commenti sono chiusi.