Ecco come apparirà il vostro nuovo desktop
La RingCube Technologies Inc. ha annunciato oggi il rilascio della versione free del suo MojoPac: uno dei più gettonati software per la virtualizzazione del desktop. In soldoni il programma cattura tutte le informazioni importanti del vostro PC come applicativi, configurazioni, settings e dati e li immagazzina in un drive USB. In seguito, inserendo la vostra pennina (o perché no, il vostro iPod o uno smartphone) in un qualsiasi PC con sistema operativo Windows potrete trasformare il computer ospite in una copia, ridotta e personalizzata, del vostro PC di casa.
MojoPac non richiede nessun software da installare sul PC host e a questo vantaggio vi aggiunge un’interfaccia grafica semplice, piacevole e comprensibile.
“Un anno fa abbiamo lanciato MojoPac al DEMOfall” dechiara Shan Appajodu, CEO della RingCube Technologies “Da allora il prodotto ha guadagnato un significativo interesse da parte dei consumatori che in centinaia di migliaia hanno scaricato il software. Adesso abbiamo l’opportunità più unica che rara di dare una svolta al personal computing e ci prefiggiamo di rendere il nostro software di virtualizzazione uno standard universale proprio attraverso il rilascio di MojoPac Freedom”
L’installazione richiede qualche minuto anche con un computer con prestazioni superiori alla media, ma fortunatamente poi tutto sembra procedere senza intoppi e passare da MojoPac all’host o viceversa è davvero un attimo (un clic). Di default troverete installato già Internet Explorer, Outlook Express, Messenger e le classiche cartelle di sistema di Windows. Ma da qui ad installare tutto quello che vi serve è un attimo. Il prelievo dei settings è completamente automatico, mentre per l’installazione dei vostri software preferiti le procedure sono praticamente identiche a quelle che usereste normalmente sul vostro PC (per intenderci la penna USB risulterà come fosse C:\ e il desktop (la scrivania) in realtà sarà una cartella sempre nella memory stick;). All’inizio il computer si rallenterà parecchio e sembrerà a tratti congelato. Al termine dell’installazione continuerà la fase di assetto, ma dopo un po’ tutto sembra andare liscio senza conflitti di sorta e senza andare ad intaccare il vostro prezioso sistema operativo/registro/file system 😉
Insomma, la nuova filosofia del desktop virtuale e portatile sembra davvero una scommessa vincente. D’altronde cosa si può chiedere di più che portare il proprio PC ovunque e comodamente in tasca? 😉
Utilissimo. Da provare!
Scaricalo gratutamente qui!
Vi lascio con il video più di mille parole 😉
PS Vi ricordo le PortableApps e WinPenPack che sono sempre un’ottima alternativa free 😉
I commenti sono chiusi.