Come modificare PDF online? E’ una domanda che spesso in molti si pongono, anche perché ci si ritrova molte volte ad avere a che fare con questo formato di documenti, il quale è piuttosto diffuso soprattutto per il suo grado di comodità e funzionalità. Di certo, rispetto per esempio ai documenti in Word, i PDF non consentono di apportare modifiche o di aggiungere delle annotazioni. Si tratta di un apparente svantaggio, al quale comunque si può rimediare, grazie all’utilizzo di strumenti specifici che ci possono essere veramente utili. Fra questi possiamo ricordare PDFzen. Si tratta di un’applicazione online, disponibile in maniera assolutamente gratuita.
PDFzen ci permette di modificare PDF e di condividere i nostri file direttamente online. Naturalmente, a differenza di quanto potrebbe accadere con l’uso di un software, PDFzen permette di fare tutto in maniera diretta a partire dal nostro browser.
Proprio per questo non abbiamo la necessità di installare niente sul nostro computer. Si tratta sicuramente in questo senso di una grande comodità. Inoltre bisogna ricordare che non spendiamo assolutamente nulla e il servizio internet in questione, per essere utilizzato, non necessita nemmeno di una registrazione e di conseguenza non c’è bisogno di creare un account personalizzato.
Con PDFzen i documenti PDF possono essere modificati facilmente in base alle nostre esigenze. Possiamo eseguire diverse operazioni di editing sui nostri documenti PDF, aggiungendo ad essi anche delle specifiche note.
Inoltre questo servizio online ci permette di condividere i nostri file PDF con altri utenti. In che cosa consistono le operazioni di editing nello specifico che possiamo mettere in atto con PDFzen? Oltre ad aggiungere le note, possiamo disegnare sul documento, possiamo evidenziarne alcune parti, possiamo inserire dei testi personalizzati.
Il tutto è possibile grazie agli strumenti adeguati che il servizio online in questione mette a nostra disposizione. Quindi, che cosa stiamo aspettando ad accedere al sito di PDFzen? Ricordiamoci che chi ama la condivisione può condividere i documenti su Facebook, Twitter, LinkedIn, Tumblr, StumbleUpon e ReddIt. La condivisione può avvenire anche per esempio attraverso un messaggio di posta elettronica, perché possiamo copiare l’apposita url e incollarla dove preferiamo.
Da ricordare che le stesse operazioni di editing effettuabili sui documenti PDF con PDFzen possono essere messe in atto anche su altri tipi di documenti, come doc, docx, odt, rtf e altri ancora.