Modificare immagini online: i migliori servizi web

modificare immagini online servizi webModificare immagini online è possibile. Utilizzando degli ottimi servizi web possiamo applicare alle nostre foto digitali tutte le modifiche che vogliamo, senza avere a disposizione sul nostro computer dei programmi di grafica digitale che in alcuni casi potrebbero anche essere costosi. Dobbiamo ricordare infatti che le soluzioni web che vi presentiamo in questa guida sono completamente gratuite e ci permetteranno di effettuare delle modifiche interessanti alle nostre fotografie digitali in pochissimi minuti, con risultati veramente ottimi. Vediamo quali servizi utilizzare.

Editing immagini su internet con Pixlr
modificare immagini online pixlr
Pixlr è uno degli editor più interessanti per effettuare delle modifiche alle nostre immagini digitali. Contiene infatti tantissimi strumenti ed è semplicissimo da utilizzare, grazie ad un’interfaccia grafica che ricorda parecchio i tipici programmi di grafica che utilizziamo sul PC. Raggiungiamo quindi la pagina principale di Pixlr.com e clicchiamo sul collegamento “open photo editor” al centro. La prima operazione da effettuare è quella di scegliere se caricare l’immagine dal PC. Possiamo infatti anche creare un documento vuoto, aprire un’immagine da un indirizzo internet oppure caricarne una da un album Facebook. Adesso possiamo iniziare ad utilizzare tutti gli strumenti che vogliamo, grazie alla barra sulla sinistra e al menu in alto che contengono pennelli, matite, secchielli, filtri e colori, proprio come succede in Photoshop o Gimp. Al termine facciamo clic su “file” e “salva” nell’editor per conservare il risultato sul PC.
 
Modificare immagini online con Picnik
modificare immagini online picnik
Un altro servizio internet molto utilizzato dagli appassionati di fotoritocco gratis è Picnik. Colleghiamoci alla pagina principale di Picnik.com e anche in questo caso avremo a disposizione uno strumento completamente gratuito per scatenare la nostra fantasia. Clicchiamo su “get started now” e successivamente su “upload a photo” per caricare un’immagine dal nostro computer. A questo punto effettueremo automaticamente l’accesso all’editor che contiene tantissimi strumenti per modificare i colori, tagliare, ridimensionare e ruotare l’immagine, o anche per aggiungere effetti, testo e particolari elementi grafici. Alla fine possiamo fare clic sull’etichetta “save e share” e poi sul pulsante “save photo” per salvare la foto sul nostro disco fisso.
 
Immagine iniziale da italymedia.it

Impostazioni privacy