[galleria id=”651″]Volete sapere come modificare foto con le scritte? A volte capita che abbiamo bisogno di apportare delle modifiche a delle foto, che presentano una data su tutte le immagini. Oppure sorge l’esigenza di inserire un logo in delle foto che abbiamo scattato. Tutte queste operazioni si possono fare facilmente utilizzando Photoshop. In effetti il noto programma di fotoritocco ci può essere davvero molto utile. Photoshop può essere considerato a buon diritto il punto di riferimento per tutte le modifiche da apportare alle foto. Chi è abituato a lavorare con le immagini di certo ne è consapevole.
Come togliere una scritta che non ci piace? A questo proposito Photoshop presenta tanti strumenti validi. Il più semplice da utilizzare è il pennello correttivo, che possiamo trovare sul lato sinistro dello schermo. E’ possibile distinguerlo dagli altri strumenti, perché presenta la classica icona del cerotto.
Bisogna selezionare il pennello, il quale deve essere passato sulla scritta: il risultato è straordinario, infatti la scritta viene cancellata e l’immagine viene riempita con i colori dei pixel corrispondenti. Possiamo ottenere un risultato molto più corrispondente alla realtà, usando un pennello con i bordi sfumati. Se ci capita di sbagliare, basterà premere CTRL+Z (su Windows) o CMD+Z (su Mac). In questo modo annulliamo l’ultima operazione che abbiamo compiuto col pennello correttivo.
Da non dimenticare l’uso efficace di un altro strumento di cui è dotato Photoshop: la toppa. Quest’ultima si attiva cliccando con il tasto destro del mouse sull’icona del pennello correttivo. E’ molto valido come strumento, perché possiamo prendere i colori che ci servono da una determinata porzione di foto, per riempire lo spazio lasciato vuoto dalla scritta cancellata. Il tutto viene risolto con un semplice trascinamento con il mouse.
Se vogliamo aggiungere un testo personalizzato, possiamo usare lo strumento testo. A disposizione degli utenti c’è un’apposita toolbar, la quale permette di scegliere il font, il colore e le dimensioni della scritta da inserire. Con la voce “opzioni di fusione”, si possono aggiungere anche dei particolari effetti alle scritte create. Niente di più utile per inserire ombreggiature, bordi colorati o effetti tridimensionali.
Possiamo creare anche un testo curvato o dalla forma strana. Dopo aver selezionato il testo, clicchiamo sul pulsante “crea del testo alterato”; si trova posizionato nella parte alta della finestra di Photoshop e riporta l’icona della lettera T.