Mobile World Congress: Telecom Italia e Wind

GSMA Telecom Italia e Wind
Telecom Italia e Wind hanno annunciato oggi a Barcellona, in occasione del Mobile World Congress 2010, di aver finalmente concluso la prima sperimentazione italiana inerente i nuovi servizi multimediali destinati al mecato mobile. Tali servizi sono stati introdotti tramite il programma GSMA Rich Communication Suite, nato nel maggio del 2007 per iniziativa di un gruppo di industry players, che ha come principale obiettivo quello di guidare lo sviluppo e l’adozione di soluzioni standard per servizi di comunicazione evoluti.

Tali servizi offriranno la possibilità di fornire un sistema di gestione intelligente della rubrica e delle applicazioni attraverso il quale sarà possibile condividere filmati o immagini durante una normale conversazione, ampliando così i sistemi di messaggistica tradizionali alla chat ed alla trasmissione dei file.
 
La caratteristica fondamentale dei servizi RCS è appunto quella di basarsi su diverse funzionalità in grado di integrare le informazioni su stato presenza e sulle capacità di comunicazione degli utenti, consentendo la condivisione di contenuti digitali e l’accesso ai sistemi di instant messaging e di social network.
 
Ciò significa che per ogni singolo contatto della rubrica, quindi, l’utente conoscerà non solo il numero di telefono, l’email e le informazioni usuali, ma anche se il contatto è in linea e se è abilitato alla ricezione dei file. Sarà inoltre possibile mostrare al contatto cosa si sta visualizzando nel display.
 
Il progetto, basato sull’interconnessione tra Telecom Italia e Wind, si è sviluppato tramite la sperimentazione di una serie di funzionalità RCS 1.0 per valutare l’affidabilità della soluzione tra reti di operatori telefonici diversi, test che alla fine si è concluso con un esito più che positivo.

Impostazioni privacy