Minimem limita l’abuso di RAM di certi software

minimem
Questa applicazione è nata originariamente per arginare le falle di Firefox 2, una versione del noto browser di Mozilla tristemente conosciuta per divorare inutilmente centinaia di mega di RAM. Ora, invece, si può usare con qualsiasi programma, e a patto di rispettare certe condizioni potreste essergli molto grati.

Ci sono moltissimi programmi che promettono di rendere il vostro PC più veloce, quindi ho approcciato Minimem con un certo scetticismo. Di base, questo software occupa 20 MB di RAM, ma permette sul serio di “quietare” l’appetito di mostri mangia memoria come Firefox 3 o Digsby. Ogni 30 secondi (ma l’intervallo è modificabile), Minimem sottrae pagine di memoria non essenziali nè utilizzate dai processi incriminati, rendendo questo potenziale disponibile alle altre applicazioni. Qualora il processo decurtato richieda indietro i suoi kb, Minimem li restituisce senza fiatare.
 
Chiaramente questo software è per sua natura un “programma che non fa domande”, domande che voi invece vi dovreste porre con attenzione. Ci potrebbero essere dei processi che contano anche sulle pagine di memorie apparentemente non utilizzate per qualche scopo, e quindi tagliarli acqua e viveri potrebbe non essere un’idea saggia. Altri programmi, come Amsn, Vuze/Azureus o Firefox 2 sono invece affetti da falle di memoria che disperdono allegramente senza ragione. Vale quindi la pena risparmiare i primi e colpire gli altri, come anche mettere un freno a certi programmi che vi piace tenere aperti in background ma che usate solo occasionalmente. C’è un altro caso che vale la pena nominare: potete rischiare il tutto per tutto ed usare Minimem indiscriminatamente per permettere ad un vecchio PC di far girare software moderno (un esperimento consigliato dall’autore del programma ma che non offre molte garanzie).
 
In definitiva, dato che si tratta di un programma gratuito e piuttosto flessibile, potete usarlo tranquillamente a patto di fare scelte oculate sul come, dove e quando. Dovrebbe girare su qualsiasi Windows a 32bit, ed è portable.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy