Migliori app meteo per iPhone [FOTO]

[galleria id=”565″]Le migliori app meteo per iPhone ci possono essere utili, se vogliamo restare sempre aggiornati sulle condizioni del tempo, ovunque noi ci troviamo e in qualunque situazione. Da questo punto di vista la possibilità di scelta è molto ampia. Sull’App Store, infatti, possiamo trovare diverse applicazioni che possono soddisfare le nostre esigenze sia in termini di funzionalità che per quanto riguarda la correttezza dei dati messi a nostra disposizione. Vediamo quali possono essere le alternative che possano fare più al caso nostro.

Living Earth si distingue dalle altre applicazioni, perché ci offre una simulazione in 3D del nostro pianeta. Attraverso di essa possiamo apprendere le condizioni meteo in un dato momento e le previsioni del tempo. Da non dimenticare che questa applicazione ha inclusa anche la funzione sveglia: possiamo impostare l’orologio come sveglia sulle note della nostra canzone preferita. In tempo reale ci fa vedere nuvole, umidità e temperatura.

Weather Underground ha come peculiarità il fatto di raccogliere informazioni dettagliate che provengono da numerose stazioni meteo. Sono più di 26.000 i punti di osservazioni che offrono un aggiornamento costante, concentrando l’attenzione su aree specifiche del nostro pianeta. Ma non si tratta soltanto di previsioni meteo, visto che l’applicazione in questione riesce a fornirci dei dati sull’umidità, sulla velocità del vento, sulle fasi lunari e su molto altro ancora. Chi ama la condivisione ha l’opportunità di condividere su Twitter la propria posizione con le condizioni meteo di una zona.

Yahoo! Weather riesce a fornire delle informazioni molto dettagliate, presentando un’interfaccia grafica davvero intuitiva. In un’unica immagine di sfondo sono riuniti molti dati: temperatura, condizione del vento, previsioni per 5 giorni.

The Weather Channel consente di tenere un monitoraggio delle previsioni meteo, aggiornando i dati costantemente ogni 15 minuti. Possiamo consultare le previsioni fino a 10 giorni dopo. Tuttavia non si limita solo a questo, perché riesce a fornire molti altri dati, che consistono nelle condizioni del vento, nell’ora in cui sorge e tramonta il sole, nella situazione dei mari e nelle segnalazioni di emergenza. Molto interessante la mappa radar, per seguire le tempeste e i cambiamenti di temperatura.

NOAA Hi-Def Radar si basa su un vero e proprio sistema satellitare per monitorare le condizioni meteo. Le mappe di tracciamento utilizzate sono le NOAA, che hanno il pregio di fornire immagini in tempo reale e ad alta definizione.

Impostazioni privacy