Migliori app iPhone per foto

[galleria id=”487″]Quali sono le migliori app iPhone per foto? Certamente è una domanda che in molti si saranno fatti, anche perché il noto dispositivo mobile della Apple è ormai diventato un punto di riferimento importante non sono per tutti coloro che amano navigare in mobilità, ma anche per chi vuole avere a propria disposizione, ovunque si trovi, la possibilità di cimentarsi nel fotoritocco. Quest’ultimo costituisce per molti una vera e propria passione. D’altronde non dobbiamo dimenticare che sono ormai molti i servizi internet dedicati proprio alle immagini. Scopriamo insieme quali sono le applicazioni per iPhone che possiamo utilizzare.

Per il photo editing può essere molto utile Adobe Photoshop Touch. Si tratta di uno strumento, che permette di eseguire dei fotoritocchi professionali. Si rivela molto funzionale, perché consente di unire velocemente le immagini, di applicare effetti straordinari e di condividere il risultato ottenuto anche sui più conosciuti social network, come Facebook. Costa 4,99 dollari e si può scaricare seguendo questo link.

Se preferite un’applicazione gratuita (con acquisti in-app fino a 2,99 dollari), potete utilizzare Aviary. Grazie a questo programma le nostre foto possono essere modificate rapidamente, anche per apportare dei miglioramenti. Si può dire che si rivela sempre efficiente in tutte le operazioni che ci consente di mettere in atto. Ecco da dove scaricarlo.

Da non dimenticare Repix. Questo strumento, infatti, è davvero piuttosto particolare, perché ci offre l’opportunità di creare un mix fra le nostre foto. Il risultato dovrebbe essere piuttosto creativo. Il suo funzionamento è molto intuitivo, perché gli utenti possono dipingere sulle parti selezionate, agendo così, di volta in volta, su specifiche porzioni che interessano. Gli effetti sono tanti, all’insegna della più completa personalizzazione. Si può scaricare gratuitamente seguendo questo link dell’App Store.

Snapseed è un photo editor da mettere assolutamente fra i propri preferiti. Grazie alle funzioni di cui dispone, permette di lavorare in maniera regolare sulla larghezza dei bordi. A disposizione per gli utenti una funzione zoom indietro/avanti per facilitare il modo di operare. Anche questa applicazione è disponibile gratuitamente a questo link dell’iTunes Store.

BeFunky riesce a proporre una combinazione di stili molto originale. Si tratta di unire le peculiarità di Instagram, di Flickr e di Photoshop Touch in una sorta di YouTube fotografico. Si può scaricare gratuitamente, seguendo questo link.

Impostazioni privacy