[galleria id=”549″]Quali sono le migliori app Android per correre? Sullo store di Google per il sistema operativo mobile possiamo trovare tantissime applicazioni utili per fare sport, che ci permettono di tenere conto della nostra attività fisica per monitorare le fasi di allenamento e per avere sempre a disposizione un vero e proprio allenatore virtuale. Si tratta di app molto utili che si trovano su Google Play e che sono disponibili per il download. Il nostro smartphone, in questo modo, diventerà un ottimo alleato anche per le nostre sessioni di attività fisica.
CardioTrainer è una di queste applicazioni. Permette di monitorare dettagliatamente diverse tipologie di attività sportive. Oltre alla corsa, possiamo infatti tenere sotto controllo, ad esempio, le semplici camminate e il ciclismo. Consente di avere sempre a disposizione la traccia del percorso che stiamo effettuando, la distanza percorsa, la salita, il passo, il tempo, le calorie e le registrazioni GPS in tempo reale. Inoltre ha anche le funzionalità di risposta vocale, per muoversi con maggiore libertà. CardioTrainer si scarica da qui, gratis.
RunStar è un’app per Android disponibile in due versioni. C’è l’edizione gratis, che presenta tutte le funzionalità di base, e quella Pro a pagamento, a 1,48 euro, che consente di avere in più gli audio feedback e di caricare su alcuni network online i nostri record raggiunti. L’app consente di visualizzare i progressi ottenuti, dopo aver impostato gli obiettivi mensili da raggiungere. I risultati si possono poi condividere con gli amici.
Runtastic è un’altra app per Android dedicata alla corsa. L’edizione gratuita dell’app permette di disporre di varie informazioni. Fra queste si può calcolare il tempo di percorrenza e si può visualizzare il percorso su una mappa; inoltre si possono conoscere le calorie bruciate e la velocità di corsa. Molto importante è il diario, all’interno del quale vengono memorizzati tutti i dati. La versione Pro costa 4,99 euro, ma ha delle funzionalità molto utili. Per esempio, possiamo citare l’assistente vocale delle prestazioni fisiche o i percorsi consigliati.
Con Endomondo in versione Pro, a 4,99 euro, possiamo creare un programma personalizzato di allenamento, anche perché disponiamo di un audio coach. In alternativa ci sono tre programmi di base già definiti. Si possono visualizzare a livello grafico i tempi, le calorie bruciate, la velocità e la frequenza cardiaca. Molto interessante è la possibilità di attivare l’opzione del risparmio energetico, per aumentare la durata della batteria. C’è anche una versione gratis, con funzionalità di base.