La società informatica leader nel settore dei sistemi operativi, è attualmente impegnata nel settore delle console, sempre più orientate a diventare il sistema centrale di gestione dell’Home Entertainment. Definire infatti la nuova Microsoft Xbox 360 come una semplice console per videogames risulta alquanto riduttivo poiché, secondo quanto riferito dalla società di Steve Ballmer, per il 40% del tempo gli utenti la utilizzano la per scopi diversi sempre legati al settore video ludico. Tale direzione non sembra essersi verificata ne con la Nintendo Wii e nemmeno con la Sony PlayStation 3.
Tali informazioni sono state rilevate da Dennis Durkin, conosciuto CDO della divisione Interactive Entertainment Business di Redmond, durante una recente conferenza svoltasi a New York. Nonostante l’acquisto venga fatto dall’appossionato di videogiochi, il dispositivo viene poi utilizzato per scopi diversi, come l’ascolto di musica mp3 o la navigazione sui più famosi social network come Facebook e Twitter.
Proprio per tale motivazione, il servizio Xbox Live conta ad oggi oltre 25 milioni di abbonati. Inoltre, una recente
ricerca effettuata dalla stessa società dei Windows, tutti gli abbonati Gold utilizzano in media il servizio circa 3 ore al giorno.
Secondo Durkin, la diffusione di Kinect potrebbe partecipare ad ampliare questa situazione, una prospettiva che anche numerosi esperti del settore dell’Information Technology vedono possibile.