La società informatica di Steve Ballmer ha deciso di eliminare dal suo Microsoft Windows XP, e da tutte le altre versioni ormai obsolere di sistemi operativi, il fastidioso Autorun. Tale operazione sarà resa possibile grazie ad un aggiornamento rilasciato insieme alle patch di febbraio attraverso il Windows Update. La tecnologia ormai al tramonto, consente l’esecuzione automatica di software memorizzato su dispositivi esterni, quali CD, DVD, hard disk o pen drive, rappresentando un pericolo per la sicurezza informatica.
Infatti questa funzionalità ha reso molto semplice la diffusione di malware attraverso un banale collegamento al personal computer attraverso USB. I maggiori antivirus, per ovviare a tale problematica, hanno dovuto provvedere a realizzare sistemi di difesa che spesso hanno appesantito non poco il software. Su Windows 7 tale caratteristica è scomparsa, ma è rimasta presente nelle vecchie versioni.
Sebbene sia sempre stata data facoltà agli utenti di disabilitare la funzione, molti utenti ne hanno sempre ignorato il pericolo. Così la celeberrima società dei Windows, in uno dei suoi ormai famosi Patch Tuesday, ha deciso di inserire un update per eliminare la caratteristica di default. Rimarrà attivo esclusivamente per Compact Disk e Digital Versatile Disk.
Il supporto tecnico della Microsoft ha inoltre pubblicato una procedura manuale per arrestare tale caratteristica anche su Windows 2000 e Windows Vista.