Microsoft Windows 8 combatte la pirateria

Microsoft Windows 8
La società informatica statunitense di Steve Ballmer, forte di un enorme successo raggiunto con il suo Windows 7, ha iniziato lo sviluppo sul prossimo sistema operativo che dovrà sostituire il gioiello della Microsoft. Quello che è attualmente conosciuto con il nome poco fantasioso di Windows 8, del quale ancora si conosce poco, introdurrà alcune funzionalità per combattere la pirateria, giudicata dalla società dei Windows la piaga del mondo dell’Information Technology, un fenomeno da combattere selvaggiamente.

Probabilmente il prossimo operating system potrebbe essere incentrato sulla nuova tecnologia del cloud computing, che renderebbe assai complicato il lavoro degli hacker. Secondo quanto dichiarato da Rumorpedia, il cuore del prossimo Windows potrebbe essere formato da due kernel sincronizzati con i server di Redmond.
 
In questo modo sarebbe possibile effettuare anche aggiornamenti automatici senza dover riavviare il sistema dopo l’installazione. L’idea, fino a qualche hanno fa impensabile, è oggi facilmente attuabile grazie all’enorme diffusione di Internet ed alla crescita delle ADSL, anche se ancora non troppo performanti.
 
Ai due kernel online se ne aggiungerebbe un terzo di backup nel caso in cui il personal computer sia impossibilitato a raggiungere i server. Vedremo se tali ipotesi rimarranno fantasie o meno.

Impostazioni privacy