Grazie alle recenti vittorie ottenute in campo legale dalle accuse sulla tecnologia Windows Genuine Advantage, la società di Steve Ballmer è pronta a rilasciare nuovi strumenti per combattere il fenomeno della pirateria sul nuovo Windows 7. Per tale scopo verrà rilasciato un aggiornamento del Windows Activation Technologies, un sistema che è stato soprannominato il WGA di nuova generazione. Questo aggiornamento, disponibile entro fine mese attraverso Windows Update, potrà anche essere ignorato dagli utenti che decideranno di non procedere.
Non è però ancora chiaro se la scelta di non sottoporre il proprio Windows Seven alla verifica di autenticità comporterà l’impossibilità di scaricare alcuni software gratuiti disponibili dal Microsoft Download Center o gli aggiornamenti di Windows.
Joe Williams, general manager del team Genuine Windows di Microsoft, ha spiegato che il nuovo sistema sarà in grado di verificare oltre 70 tra i più noti exploit dell’attivazione, individuando così migliaia di copie del sistema operativo privo di licenza.
Rispetto ai più noti sistemi di crack che verificano la validità del product key, il nuovo WAT cerca di rintracciare all’interno del registro di sistema alcuni specifici hack attraverso i quali è possibile bypassare o ingannare il sistema di attivazione di Windows Sette.
Al fine di conservare l’efficacia del proprio scanner anti-hack nel tempo, la Microsoft ha fatto in modo che, una volta installata l’applicazione, questa contatti periodicamente i server di Redmond per scaricare nuove definizioni e rimanere sempre aggiornata esattamente come quanto fatto dai comuni antivirus.
I commenti sono chiusi.