Che Vista non abbia avuto molto successo è un fatto noto a tutti.
Molti utenti hanno cercato informazioni per effettuare il downgrade al tanto amato XP o cercato un pc con il vecchio sistema operativo installato in caso di acquisto.
Penso però che la maggior parte delle persone che si riempie la bocca di commenti sprezzanti su Vista lo fa solo per sentito dire ma senza averlo mai provato, perché disprezzare un prodotto nuovo fa molto più fighi che elogiarlo.
In ogni caso, date le scarse vendite dell’ultimo SO, Microsoft ha deciso di tagliare i prezzi per cercare di conquistare più clienti.
Questo taglio avverrà in 70 paesi in concomitanza con il lancio del Service Pack 1.
Negli Stati Uniti Microsoft abbasserà i prezzi di Windows Vista Ultimate di 80 dollari, da 399 a 319, mentre per l’aggiornamento il prezzo scenderà da 239 a 219 per coloro che hanno XP o un’altra versione di Vista.
Il prezzo della versione Home Premium, quella più diffusa, sarà tagliato di quasi la metà, da 239 a 129 dollari.
Questo per quanto riguarda gli Stati Uniti, non si sa ancora quali saranno le variazioni per l’Italia.
I commenti sono chiusi.