Si tratta di una voce con una certa sostanza: Microsoft avrebbe offerto sei miliardi di dollari per acquisire il nuovo fenomeno internettiano d’oltreoceano, Facebook. Questo social network ha subito un aumento della clientela di carattere epocale da quando la piattaforma è stata aperta completamente a tutti gli sviluppatori di software, e ormai è arrivato a poca distanza dal mostro sacro in persona, Myspace. Sebbene Facebook in Italia non si è ancora diffuso come si deve, è superiore sotto molti aspetti al suo rivale: intanto i profili sono tutti legati a persone vere, c’è meno spam e più libertà, e inoltre le pagine non sembrano messe assieme da un ubriacone impazzito.
La ragione per un simile epocale acquisto sarebbe la fame di Steve Ballmer di recuperare almeno un po’ di punti sul potentissimo, onnipresente avversario… Voi-Sapete-Chi (no, non Voldemort… qualcosa di più cattivo ;)). E siccome a Microsoft non ne è andata bene una negli ultimi mesi, la fame di successo è tanta. Poi Redmond possiede già la piattaforma di blogging più frequentata del mondo, Live Spaces, e integrarla con Facebook potrebbe significare dei guadagni stratosferici: in pochi mesi 6 miliardi sarebbero come noccioline. Una fetta di affari internettiani che difficilmente Google potrebbe insidiare in tempi brevi, visto che è quasi completamente assente dal mercato dei social network (il loro concorrente di MySpace, chiamato Orkut, incontra del successo solo in America Latina). Probabilmente Ballmer potrebbe alzare l’offerta anche a 10 miliardi senza stupire nessuno. E, visto il periodo di successo strepitoso di Facebook, l’offerte potrebbe persino essere rifiutata.