La società informatica di Steve Ballmer è da sempre impegnata nella lotta al cybercrimine per garantire la sicurezza informatica ai propri utenti. Finalmente la Microsoft sembrerebbe essere riuscita nell’impresa di scongiggere la famigerata botnet che l’anno scorso ha infettato milioni di personal computer in tutto il mondo, una minaccia conosciuta con il nome di Waledac. Lo scorso febbraio, attraverso un’azione giudiziaria, l’azienda dei Windows è riuscita ad acquistare ben 276 domini precedentemente utilizzati dalla botnet.
La più grande botnet del mondo è stata responsabile dell’invio di migliaia di spam, ovvero i classici messaggi di posta elettronica indesiderati. Leonie Brinkema, giudice che ha accolto l’azione giudiziaria, è rimasto sorpreso dal fatto che il proprietario dei domini non si sia presentato in tribunale per protestare.
Richard Boscovich ha dichiarato aperta la caccia alla botnet presenti in tutto il mondo. In particolare alla Waledac è stato attribuito l’invio di 1,5 miliardi di messaggi al giorno, tanto da spingere la società fondata da Bill Gates ad inserirla all’interno del suo strumento di rimozione malware.
Maggiormente colpita da questa da questa minaccia è stata Hotmail, ricevendo oltre 650 milioni di email.