Microsoft ritira pubblicità su Facebook

Secondo un recente accordo, la società fondata dallo studente universitario Mark Zuckerberg gestirà in proprio la visualizzazione dei banner pubblicitari, mentre al colosso informatico leader nel settore dei sistemi operativi grazie al Windows, saranno affidati i servizi di ricerca. Facebook si assumerà quindi la totale responsabilità della vendita degli spazi pubblicitari all’interno della più famosa piattaforma destinata al social network. L’annuncio è stato fatto da Jon Tinter, general manager di Bing, che ha così comunicato pubblicamente la notizia.

Termina così uno dei più fortunati rapporti di advertising tra due delle maggiori società nel campo dell’informatica. Poichè la pubblicità è una delle maggiori fonti di guadagno del sito, è bene che la gestione dell’advertising sia interno.
 
Tuttavia la società di Steve Ballmer ha tenuto a precisare che il proprio rapporto con Facebook è tutt’altro che chiuso poiché resta ancora in piedi la fornitura delle tecnologia per la ricerca fornita attraverso il search engine di Bing.
 
Sarà infatti proprio il nuovo Microsoft Bing a fornire tutti i servizi di ricerca a qualsiasi utente proveniente da ogni parte del mondo. Un accordo molto profiquo se si pensa che ad essere interessato a tale servizio c’era anche Google.

Impostazioni privacy