Microsoft attualmente è in assoluto uno tra i maggiori colossi dell’informatica ad essere molto attiva sul campo della produzione hardware e software. Insieme a Google ed Apple, è alla ricerca di nuovi settori nei quali investire tempo e risorse. In pochi anni è uscita dal settore dei sistemi operativi e del software ed ha cercato nuovi orizzonti, come quello degli smartphone e dell’intrattenimento grazie alla sua Microsoft Xbox 360. Nonostante questo, Windows è ad oggi l’operating system più diffuso e pertanto il più attaccato al mondo.
Il prossimo martedì 9 febbraio, la società presieduta da Steve Ballmer, rilascerà tredici nuovi aggiornamenti di sicurezza che permetteranno la correzione di 26 diverse vulnerabilità che coinvolgono anche i prodotti Microsoft Office.
Secondo quanto dichiarato, i 13 bollettini riguardano sette problemi importanti, cinque critici ed uno moderato. Tra queste non è presente la patch relativa ad un nuovo problema di sicurezza informatica scoperto in Internet Explorer.
Gli aggiornamenti saranno rivolti ai sistemi equipaggiati con Windows 7, per il quale sono presenti 3 problemi critici e 3 contrassegnati come moderati, ed a prodotti della famiglia Office. Nove invece gli aggiornamenti per il vecchio Windows 2000.