La società informatica statunitense attualmente guidata da Steve Ballmer ha deciso di dedicarsi alla lettura dei codici a barre, recentemente festeggiati dal motore di ricerca più famoso del mondo. Secondo alcune fonti attendibili, la Microsoft avrebbe deciso di rispolverare l’idea proposta dal vecchio CueCat, ovvero un dispositivo simile ad un mouse, capace di leggere i classici BarCode per collegarsi alle pagine web, e di rinnovarla completamente. La notizia ha suscitato fortissimi dubbi sull’utenza mondiale, non convinta delle sue applicazioni.
News.Cnet ha recentemente pubblicato un articolo in cui illustra una possibile applicazione dell’idea che Microsoft sta sviluppando. Negli ultimi mesi infatti sono aumentate delle pubblicazioni contenenti un’immagine colorata, realizzata da Microsoft.
Secondo quanto pubblicato, il particolare codice a barre potrebbe essere stampato anche su prodotti come biglietti da visita al fine di permettere all’utente la visualizzazione di una pagina Internet o di un video di YouTube tramite smartphone abilitato.
Grazie al download ed all’installazione di un apposito software sul proprio telefono cellulare, è possibile utilizzare la fotocamera per leggere questi particolari codici chiamati tag. Una tecnologia sulla quale l’azienda fondata da Bill Gates punta con forza.
I commenti sono chiusi.