Microsoft Office 2010: su Powerpoint arrivano le equazioni

La società informatica presieduta da Steve Ballmer ha finalmente iniziato il countdown per la famosa suite di software di produttività personale. Il nuovo Microsoft Office 2010 non solo sarà orientato verso le nuove forme di comunicazione digitale, tra i quali ovviamente i social network, ma introdurrà nuove funzionalità. Tra queste la possibilità di inserire delle equazioni nel nuovo PowerPoint 2010 sia come normale testo in una classica diapositiva ma anche all’interno di una casella di testo in maniera tale da essere indipendente dal testo.

Quella di inserire l’uguaglianza tra espressioni contenenti una o più incognite è davvero molto semplice. E’ infatti sufficiente selezionare, tramite la scheda Inserisci, la voce Equazione. Attraverso tale procedura verrà aggiunta automaticamente la scheda Strumenti Equazione > Design alla classica barra multifonzione e sarà inserita sulla diapositiva un’apposita area in cui comporre la propria equazione.
 
Attraverso tale scheda verranno presentati simboli e pulsanti da utilizzare per comporre la propria equazione. Tramite tale scheda sarà reso disponibile anche un elenco sulle equazioni comuni già pronte, quali ad esempio l’area di un cerchio o il teorema di Pitagora, evitando così all’utente il doverle inserire manualmente ogni volta sia necessario.
 
Le equazioni inserite possono poi essere modificate manualmente in base alle esigenze. La funzionalità era già presente anche in Office 2007 ma poteva essere utilizzata solo all’interno del Word.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy