Microsoft Kodu: programmazione per bambini

Microsoft Kodu
Un team di ricercatori della Microsoft Labs ha finalmente rilasciato una versione pubblica di Kodu per PC, ovvero un ambiente di sviluppo visuale concepito per la realizzazione di videogames da parte dell’utenza più giovane. Interfaccia e linguaggio di programmazione sono stati appositamente concepiti per tutti gli utenti più piccoli e, più in generale, per tutti coloro non possiedano alcuna base della programmazione convenzionale. Le potenzialità offerte dal nuovo ambiente, sebbene molto semplificato, sono tuttavia molto valide ed efficienti.

Microsoft afferma che Kodu, al suo interno, possiede tutto il necessario per progettare e creare i propri videogiochi, come ad esempio un editor interattivo attraverso il quale creare mondi virtuali direttamente in 3D o alle primitive per la gestione di colori, visuali e collisioni.
 
La peculiarità del nuovo Microsoft Kodu che a differenza degli altri ambienti di programmazione non è general-purpose, è quella di esprimere concetti di gioco avanzati in un modo semplice ed intuitivo e soprattutto è possibile controllare l’interfaccia tramite il gamepad della Xbox360.
 
Matt MacLaurin, ideatore di Kodu, ha specificato che la versione per personal computer nasce per sopperire alle esigenze degli istituti scolastici, impossibilitati all’acquisto delle Xbox per questioni legate prettamente all’economia scolastica.

Impostazioni privacy