La società informatica di Steve Ballmer ha finalmente lanciato sul mercato l’attesissimo Kinect il quale, in appena dieci giorni, è stato già acquistato da oltre un milione di persone. Il nuovo dispositivo di game controller rappresenta una vera e propria innovazione nel settore dei videogames poiché, a differenza della Nintendo Wii e della Sony PlayStation, il giocatore ha la possibilità di interagire con il gioco semplicemente attraverso il proprio corpo. Il nuovo Kinect potrebbe pesantemente influire sulla scelta della console da acquistare per natale.
Infatti è proprio sullo shopping natalizio che la società dei Windows punta per raggiungere l’obiettivo dei 5 milioni di dispositivi venduti entro la fine del 2010. Se i numeri dovessero continuare a crescere con questa rapidità, il successo potrebbe addirittura arrivare entro la prima decade di dicembre. Il nuovo dispositivo, oltre che dagli utenti di Xbox 360, è stato particolarmente aprezzato dagli esperti di Information Technology.
Recentemente Dennis Durkin, un responsabile della celeberrima società dei sistemi operativi, ha precisato che il sistema di riconoscimento si basa sulle immagini catturate dalla fotocamera, dalle quali vengono poi estrapolate informazioni come corporatura del giocatore, tipologia di vestiti indossati etc. Tale dichiarazione ha suscitato numerose polemiche inerenti la privacy degli utenti, che potrebbero vedere diffuse queste informazioni verso società terze o per avviare campagne pubblicitarie mirate.
Il colosso statunitense di Redmond ha però immediatamente smentito tali affermazioni, assicurando ai propri utenti che nessuna informazione sarà mai diffusa o utilizzata.