Microsoft interviene alla conferenza sul clima di Copenaghen

Anche il colosso di Redmond prende parte a quello che sembra essere l’evento mondiale più importante del periodo, ovvero la conferenza sul clima di Copenaghen, il quale vedrà confrontarsi fra di loro i leader dei maggiori paesi mondiali. Rob Bernanrd, Chief Environmental Strategist di Microsoft, è intervenuto non solo per ribadire la necessità di una significativa azione per fermare inquinamento e riscaldamento globale, ma anche per specificare come la tecnologia dell’informazione possa fornire soluzioni adatte al raggiungimento dell’obiettivo comune.

La società, attualmente guidata da Steve Ballmer, ha affermato con forza tutto il suo impegno per aiutare il pianeta alla propria salvaguardia contro l’inquinamento, ed a tal proposito partecipa attivamente alle discussioni con leader di governi, imprese ed organizzazioni.
 
L’azienda creata da Bill Gates è convinta della necessità di nuove politiche capaci di stimolare i mercati pubblici e privati, al fine di realizzare importanti investimenti grazie ai quali raggiungere gli importanti obiettivi ambientali e climatici.
 
Microsoft ha lanciato un sito Internet attraverso il quale spera di raccogliere importanti idee che possano tornare utili nella delicata operazione. Secondo il BigM l’informatica può aiutare nello sviluppo di software per l’aumento dell’efficienza energetica, per l’elaborazioni di grossi quantitativi di dati scientifici e per accellerare innovazione e diffusione di nuove fonti energetiche pulite.

Impostazioni privacy