Microsoft installa furtivamente estensioni in Firefox

Microsoft Firefox Internet Explorer
La società di Steve Ballmer ha recentemente rilasciato i suoi aggiornamenti durante il consueto Patch Tuesday di giugno alcune delle quali però si installano senza alcun permesso da parte dell’utente proprietario del personal computer. In particolare, all’interno degli aggiornamenti rilasciati tramite il buon vecchio Windows Update, erano presenti due estensioni destinate a Firefox ed Internet Explorer. Tali upgrade sono stati contrassegnati dagli sviluppatori di Redmond come importanti e pertanto si installano nel sistema operativo in maniera diretta.

Tale procedura è stata scoperto dallo stesso browser sviluppato da Mozilla che ha la buona abitudine di segnalare all’utente la presenza di nuove estensioni. In particolare il famoso software open source per la navigazione ad Internet, ha riconosciuto il nuovo add-on come Search Helper Extension, ovvero un estensione che promette un aiuto ad una determinata ricerca.
 
Gli aggiornamenti si installano i tutti i computer nei quali è presente la nuova Bing Toolbar che ha sostituito nel tempo le più vecchie Windows Live Toolbar ed MSN Toolbar, indipendentemente dal fatto che tale barra sia attiva o meno all’interno dell’operating system. Tuttavia la società dei Windows non ha rilasciato informazioni più specifiche relative al loro reale funzionamento.
 
Mozilla Foundation ha dichiarato di non aver ancora capito cosa sia effettivamente successo ma ha inviato formalmente delle richieste alla società fondata da Bill Gates e rimane in attesa di spiegazioni.

Impostazioni privacy