Microsoft, HP ed il cloud computing

Microsoft ed HP
Nel mese di maggio 2009, la società fondata da Bill Gates ed il colosso HP hanno annunciato un’importante collaborazione da 180 milioni di dollari per combinare tecnologie come SharePoint, Exchange, OCS ed HP ProCurve, in un’unica piattaforma di comunicazione. Successivamente nel dicembre del medesimo anno, la Microsoft ha trasferito il team di Azure all’interno della divisione Servers and tool. Non è certo una nuovità il rapporto intrapreso da tempo dalle due aziende, che con buona probabilità potrà convergere verso un business condiviso. Secondo quanto riportato da CNet, il nuovo accordo preverrebbe un investimento condiviso di 250.000.000 di dollari per un network di vendita dedicato alle soluzioni Microsoft – HP.

A questo si aggiunge l’integrazione tra i prodotti della Hewlett-Packard e quelli dell’azienda di Steve Ballmer e la creazione di un ambiente ottimizzato basato su applicazioni di facile distribuzione ed installazione gestibi attraverso il cloud computing, come ad esempio Microsoft Exchange Server ed SQL Server.
 
Con l’impegno di lavorare per lo sviluppo e la diffusione del cloud compting, la Microsoft si è impegnata ad acquistare hardware prodotto dalla HP per avviare quella che sarà l’infrastruttura di Windows Azure, il tanto atteso sistema operativo che consentirà la gestione software agli utenti connessi in remoto.
 
L’obiettivo sarà quindi quello di produrre sistemi cloud-based cosicchè anche le grandi aziende possano usufruire al meglio dei servizi distribuiti già disponibili. Gli analisti di Directions on Microsoft pensano tuttavia che l’accordo sia motivato soprattutto dallo scontro Microsoft-VmWare nel campo della virtualizzazione.

Impostazioni privacy