Microsoft e la navigazione senza Gps

Menlo GPS
Il colosso informatico di Steve Ballmer è recentemente entrato nel settore degli smartphone grazie al suo nuovo Windows Phone 7 che promette una dura battaglia ai diversi Symbian, iOS ed Android. Recentemente la Microsoft avrebbe lavorato in gran segreto su un nuovo progetto, chiamato Greenfield, ovvero un’applicazione pensata a disposizione per un nuovo prototipo di telefono cellulare in grado di navigare senza GPS. Il progetto verrà illustrato 2 a settembre alla Mobile Human Computer Interaction Conference di Lisbona.

In pratica l’intera applicazione memorizza tutti gli spostamenti effettuati dal telefono, permettendo così di costruire percorsi in maniera dinamica e senza l’utilizzo di mappe. Tutta l’operazione ricorda la favola di Hansel e Gretel, un classico della letteratura scritta dai fratelli Grimm, dove due fratellini disseminano nel bosco delle molliche di pane per poi trovare la strada del ritorno.
 
Il test di questa applicazione sono statui effettuati attraverso Menlo, un prototipo di dispositivo mobile caratterizzato da un display touchscreen di circa 4 ed una risoluzione massima di 800×480 pixel. Al suo interno è stato installato il sistema operativo Windows Embedded CE 6.0 R2 nonostante fossero in molti a pensare che sarebbe stato scelto l’operating system atteso per il prossimo ottobre.
 
Nessuna altra informazione è stata al momento diffusa ma si pensa all’impiego di questo sistema per le persone anziane affette da amnesia. Il tempo dimostrerà le potenzialità del sistema.

Impostazioni privacy