Microsoft e l’accordo col Ministero dell’Istruzione

microsoftMicrosoft Italia ha stabilito un importante accordo con il Ministero dell’Istruzione e con quello della Pubblica Amministrazione in merito all’impiego della multimedialità nella scuola. L’intesa arriva in un momento in cui si sente molto la questione di una scuola deficitaria in materia di tecnologia.

Avere un più diffuso impiego dei prodotti multimediali in ambito scolastico significa poter contare su una qualità migliore dell’istruzione. Utilizzare gli ultimi ritrovati della tecnologia per l’istruzione determina la formazione di individui più competenti e in grado di padroneggiare gli strumenti che i tempi moderni mettono a loro disposizione. 
 

Come si apprende da una nota rilasciata dalle parte che hanno stipulato l’accordo, gli obiettivi dell’intesa sono costituiti dalla volontà di favorire l’accesso alle tecnologie da parte degli insegnanti e degli studennti, formare i docenti, in modo che abbiano maggiori competenze al riguardo ed arrivare ad adeguate forme di sperimentazione di tecnologie innovative a livello didattico. 
 

Microsoft fornirà in maniera gratuita software che avrà la funzione di supportare le attività svolte in ambito scolastico e ministeriale. La società sarà inoltre a disposizione per portare avanti novità importanti volte all’aggiornamento dei processi di apprendimento e all’affermazione di una navigazione sicura da parte dei minori su internet. 
 

Se condotta nel migliore dei modi, l’intesa tra Microsoft Italia e il Ministero dovrebbe portare al conseguimento di quei risultati che il nostro Paese già da tempo si propone di raggiungere, senza essere arrivato fin ad ora ad elementi concreti.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy