Microsoft e Facebook rafforzano la partnership attraverso Bing

microsoft facebook partnership
Microsoft rafforza la sua amicizia con Facebook, per ricerche sempre più personalizzate e sociali, che aprono un nuovo fronte di sfida contro il colosso delle ricerche, Google. Le informazioni e tutti i dati presenti su Facebook, verranno quindi integrati nelle ricerche effettuate con Bing, il motore di ricerca di Microsoft, mostrandoci quindi informazioni interessanti che i nostri amici hanno condiviso su Facebook. La ricerca sul web si trasforma così in una fonte di informazioni molto personali e personalizzate.

Quando si effettuerà una ricerca con Bing o con Facebook, saranno quindi visualizzate anche le pagine web preferite dei nostri contatti, e verranno segnalate attraverso il pulsante Mi Piace, funzione molto apprezzata dall’utenza del social network. Se ad un vostro amico, ad esempio, è piaciuta una pagina che il motore di ricerca ha collegato alla vostra ricerca, questa comparirà tra i risultati.
 
Una funzione decisamente interessante ma che potrebbe anche sollevare ulteriori questioni a proposito di privacy, in breve questa novità potrebbe non essere molto apprezzata da coloro che sono ancora restii ad un utilizzo della rete a 360°. Ma gli sviluppatori garantiscono che tutte le informazioni diffuse attraverso il motore di ricerca, saranno soltanto quelle indicate dagli utenti come “pubbliche”. Oltretutto sarà l’utente in persona a sceglierà se attivate o meno questa funzionalità.
 
Ci sarà tempo per un dibattito in proposito considerato che al momento tale funzione riguarderà solo ed esclusivamente gli utenti statunitensi di Bing.

Impostazioni privacy