Microsoft denuncia società per SPIM

Windows Live Messenger Spim
Il colosso di Redmond ha querelato una famosa società cinese, con sede in medio oriente, per aver effettuato delle illecite operazioni di Spim.

La celeberrima società informatica Microsoft, presso la Corte Suprema di Washington, ha depositato una denuncia contro la società Funmobile, la sua filiale Mobilefundstern locata negli Stati Uniti, ed altre persone per aver utilizzato in maniera inopportuna il Windows Live Messenger.
 
L’accusa è quella di aver utilizzato il servizio di messagistica istantanea di Windows per diffondere messaggi contenenti link a siti web creati appositamente per effettuare operazioni di phishing e quindi per riuscire a sottrarre agli utenti dati sensibili.
 
Attraverso tale azione legale la Microsoft lancia quindi un messaggio forte e chiaro nei confronti di tutti quei soggetti che utilizzano lo SPIM, neologismo creato dall’associazione di Spam effettuato con il servizio di instant messaging.
 
Certamente non è la prima volta che Microsoft tenta di perseguire giuridicamente società ed individui che utilizzano impropriamente i suoi prodotti. L’ultima quella procedura avviata dall’azienda di Redmond contro l’autore del pericolosissimo Worm Conficker.

Impostazioni privacy