Private Cloud di Microsoft è un insieme di soluzioni per le aziende affidabili e sicure per le attività online. I sistemi di Microsoft sono molto interessanti per chi opera nell’enterprise, dal momento che sono ampiamente personalizzabili a seconda delle esigenze delle aziende e offrono varie possibilità di scelta. La piattaforma cloud di Microsoft per le aziende infatti dà la possibilità di gestire diverse piattaforme per l’utilizzo di strumenti già esistenti e per lo sviluppo di nuove applicazioni.
I servizi cloud inoltre permettono una gestione delle risorse ottimale sia dal punto di vista delle possibilità private che relativamente a quelle pubbliche, in modo che ognuno possa sfruttare al meglio le proprie necessità. Si va quindi anche oltre la virtualizzazione, creando account nella nuvola molto sicuri ed accessibili solo a pochi.
Proprio il fatto che le applicazioni vengono messe al centro di tutto e la presenza di cloud privato e pubblico in contemporanea consenteno inoltre la creazione di ambienti “ibridi”, capaci di adattarsi alle esigenze dell’azienda, per diventare in parte Private Cloud e in parte Public Cloud, su più provider di servizi, infrastrutture e data center.
Secondo quanto spiegato da Microsoft, i servizi cloud hanno il pregio di consentire un taglio notevole delle spese relative alla manutenzione, alla gestione e all’acquisizione della struttura. In pratica non si fa altro che procedere al pagamento dei servizi utilizzati quando questi diventano necessari.
Proprio per questo, per far conoscere ed apprezzare al meglio la virtualizzazione e i sistemi Private Cloud, Microsoft ha deciso di realizzare un evento molto interessante, un insieme di conferenze e di occasioni di formazione, che si svolgeranno il 16 e il 17 maggio 2012.
L’evento si chiama Microsoft Virtualization & Private Cloud Conference e prevede diversi incontri che permetteranno ai partecipanti di immergersi completamente all’interno delle soluzioni per le aziende offerte dalle nuove tecnologie, con un occhio di riguardo particolare al cloud.
In questo modo si potrà imparare le possibilità di integrazione tra le infrastrutture esistenti e le altre tecnologie pensate da Microsoft e inoltre a gestire il Private Cloud con i prodotti System Center 2012. Saranno a disposizione degli utenti sessioni di progettazione, che sono dedicate maggiormente agli IT Manager, e sessioni pratiche, per i sistemisti.
Alle conferenze potremo prendere parte a momenti di dimostrazioni pratiche e a delle drill-down, per dei veri e propri approfondimenti. Il costo per la partecipazione all’evento è di 499 euro, ma si può ottenere uno sconto del 10% nella fase di iscrizione, utilizzando il codice promozionale LL19QPZZ. Tutte le informazioni, comunque, possono essere reperite sul sito ufficiale della conference.
I commenti sono chiusi.