Microsoft, browser ed Unione Europea

Microsoft Ballot Screen
L’Antitrust europeo ha definitivamente accettato tutte le proposte della società guidata attualmente da Steve Ballmer ponendo così fine alla disputa sui browser, garantendo agli utenti la navigazione web con software diversi dall’imposto Internet Explorer. All’interno del sistema operativo sarà quindi fornita la possibilità di scegliere il tipo di browser da utilizzare, scelta che potrebbe segnare la fine del monopolio del software per la navigazione finora integrato in Windows, che detiene circa il 90 per cento del mercato degli operating system mondiale.

Non appena si sarà effettuato il primo accesso a Windows, apparirà un’apposita schermata attraverso la quale verranno proposti i 12 browser più utilizzati in Europa, tra i quali Firefox, Opera, Safari e Chrome, inseriti secondo un ordine random.
 
La Choice Screen fornirà informazioni per ogni tipologia di browser e comparirà su tutti i sistemi operativi Windows XP, Windows Vista e Windows 7, grazie ad aggiornamenti previsti. Anche ai vecchi utenti verrà quindi richiesto di scegliere.
 
L’utente avrà inoltre la possibilità di installare più browser e, nel caso di sistemi già installati, verrà richiesto se disinstallare o meno Internet Explorer dal sistema. Tutto questo dovrà essere rispettato per i prossimi 5 anni al fine di evitare una multa pari al 10% del volume di affari del colosso dell’informatica.

Impostazioni privacy