Microsoft Bing: Streetside sfida Street View

Il colosso di Redmond, che ha recentemente sviluppato un motore di ricerca nato dalla partnership con Yahoo, ha lanciato un nuovo servizio che integra Twitter all’interno delle mappe online. Bing Maps si evolve raggiungendo di un’elevata qualità di immagini grazie alle particolari funzioni Streetside, quest’ultimo simile al più conosciuto Google Street View, ed alla versione rinnovata di Bird’s Eye. Entrambe richiedono per il loro funzionamento della nuova tecnologia Silverlight, integrandosi perfettamente con Photosynth, al fine di consentire agli utenti di immergersi in ambienti 3D riprodotti ed esplorabili.

Attualmente il servizio Streetside è limitato alle strade di 56 aree metropolitane statunitensi diverse, all’interno delle quali le videocamere della Microsoft, dotate di scanner laser, hanno permesso di definire tutto l’ambiente, riproducendo fedelmente le immagini in qualità 3D.
 
Con l’obiettivo di sfuggire i problemi di privacy che ha dovuto affrontare Google Street View, la società di Steve Ballmer ha adottato un algoritmo in grado di cancellare automaticamente i volti delle persone riprese dalle videocamere durante lo sviluppo della cartografia, rendendo irriconoscibili gli individui ripresi.
 
Successivamente all’accordo recentemente concluso da Microsoft e Twitter che ha permesso a Bing di indicizzare tra i risultati i tweet, le due famose società hanno previsto una collaborazione nelle mappe online permettendo l’aggiornamento con informazioni in tempo reale.

Impostazioni privacy