Attraverso una nuova ed innovativa funzionalità, Microsoft avvia quella che potrebbe essere una rivoluzione nel sistema dei motori di ricerca.
L’ormai celebre Bing viene arricchito della nuova funzionalità Visual Search, che permetterà una ricerca basata, anziché nel testo, come avviene con i comuni motori di ricerca, sulle immagini, permettendo così all’utente di ottenere un risparmio di tempo del 20%.
La ricerca visuale sconvolge quello che è stato finora il mondo della ricerca online, legando ad ogni immagine una specifica chiave di ricerca, esattamente come avviene con un comune catalogo. Come per le ricerche classiche, anche in questo caso è possibile impostare filtri nella ricerca.
Attraverso la selezione dei parametri di ricerca, il nuovo Microsoft Bing presenterà all’utente un numero sempre minore di immagini, fino a raggiungere l’obiettivo della ricerca, minimizzando i tempi dovuti alla lettura dei risultati di ricerca ottenuti.
Attualmente il servizio, disponibile esclusivamente per gli Stati Uniti, presenta uno scarso numero di categorie, cinquanta in tutto. Microsoft spera di riuscire a raggiungere gli altri paesi, non solo per espandere Bing, ma per diffondere Silverlight, indispensabile per poter sfruttare la nuova modalità di ricerca.