La società informatica di Steve Ballmer, grazie alla partnership con Yahoo, è riuscita a realizzare un motore di ricerca attraverso il quale sfidare il dominio di Google. Il nuovo Microsoft Bing, che ha sostituito definitivamente il vecchio Live Search, è riuscito in poco tempo ad imporsi come valida alternativa al search engine proposto da Mountain View. La concorrenza si è però spostata dal settore del search engine ad altri servizi, tra i quali quello sulla navigazione delle mappe mondiali dove a Google Maps si contrappone il Bing Maps.
La società leader nel settore dei sistemi operativi ha annunciato che nel corso del mese di maggio, il nuovo servizio di navigazione satellitare riceverà ben 194 mila metri quadrati di nuove immagini, incrementando così i territori visualizzabili. Ad essere interessati dall’aggiornamento saranno paesi come Australia, Messico, Namibia, Nuova Zelanda, Russia e Sud Africa.
Come se ciò non bastasse tutti questi paesi saranno visibili nella classica modalità a volo d’uccello, ovvero sarà possibile percorrere tutte le strade dal loro interno, oltre ovviamente a poter selezionare anche la modalità satellitare. Tale servizio potrebbe essere presto utilizzato anche negli innovativi dispositivi smartphone di ultima generazione.
In particolare la società fondata da Bill Gates potrebbe presto integrarlo come un punto di forza dei nuovi Windows Phone 7. Una nuova sfida a Google ed al suo Android?