Microsoft Bing è il famoso motore di ricerca nato grazie alla partnership con Yahoo e con lo scopo di contrastare Google. La società informatica di Steve Ballmer, proprio in questa direzione, ha presentato una nuova applicazione dedicata ad iOS per Photosynth, la famosa comunità legata a Windows Live per la diffusione di fotografie digitali di tipo panoramiche. I nuovi scatti fotografici potranno essere utilizzati per arricchire il database di Bing Maps e potranno anche essere utilizzati per l’attesissimo Microsoft StreetSide, il quale dovrebbe arrivare in Europa a breve.
Inutile dire che Microsoft StreetSide nasce per contrastare Google StreetView. La celebre azienda dei Windows punta dunque molto sulle fotografie panoramiche che, qualora contengano informazioni riconducibili direttamente al GPS, saranno utilizzate sulle ricerche di Bing.
Chiaramente tale operazione ha scatenato fortissime polemiche, poiché il rilascio della nuova versione di Photosynth è arrivata prima per il sistema operativo realizzato dalla Apple per i suoi iPhone, iPod ed iPad, che per il Windows Phone, per il quale è incredibilmente ancora in fase di sviluppo.
Secondo gli esperti di Information Technology, questa scelta denota una scarsa fiducia sul giovanissimo sistema operativo della Microsoft rispetto alla diffusione di quello della società dei Macintosh.