La società informatica di Steve Ballmer ha recentemente aggiornato il motore di ricerca che, nato grazie alla proficua partnership con Yahoo, si è imposto come concorrente principale del diffusissimo Google. Le nuove funzionalità non solo consentiranno agli utenti la possibilità di visualizzare risultati di ricerca inerenti a Musica, TV, Film e Videogames, ma offriranno tutta una serie di opzioni prevalentemente pensate a tutti gli appassionati di musica. In questo modo la Microsoft potrebbe aumentare il proprio bacino di utenza andando contro alla celeberrima azienda di Mountain View.
Ispirandosi a quanto già fatto precedentemente dal famosissimo search engine, la società leader nel settore dei sistemi operativi permette adesso ai propri utenti di ascoltare brani musicali direttamente dalla piattaforma di ricerca su Internet. Tuttavia il confronto non è solo riferito alla società fondata da Larry Page e Sergey Brin.
Diversamente dalle scelte effettuate dalla Apple di Steve Jobs o dal BigG che si basa esclusivamente sull’utilizzo di iLike e che limita l’utente a clip di appena trenta secondi, il servizio di Bing offre l’ascolto completo di oltre 5 milioni di brani catalogati da Zune e l’acquisto da Zune Marketplace, iTunes ed Amazon.
Eseguendo inoltre ricerche per artista si ottengono informazioni biografiche, album con brani ascoltabili e testi. Tuttavia il servizio è ancora disponibile soltanto nella versione americana.