Microsoft: Bing aggiunge Foursquare alla ricerca

La celebre società giuidata da Steve Ballmer ha definitivamente introdotto all’interno del proprio motore di ricerca un nuovo sistema per la localizzazione geografica. Anticipando il concorrente di Mountain View, la Microsoft ha integrato all’interno del proprio Bing Maps le funzionalità fornite dal famoso social media Foursquare che si è adeguato al geotagging ancora prima del certamente più famoso Facebook.Tuttavia la piattaforma di Mark Zuckerberg sembrerebbe essere al lavoro per testare servizi come Gowalla. Per quanto riguarda Android è già presente lo stesso servizio con Latitude.

Grazie alla Geolocation API, realizzata dal consorzio W3C, recentemente Google aveva presentato la possibilità di localizzare la posizione geografica degli utenti che utilizzano Firefox 3.5, Chrome 2.0 e Safari 4. La nuova funzionalità di Google è facilmente accessibile tramite un apposito bottone situato nelle vicinanze del comando per l’entrata della modalità Street View.
 
L’importanza di queste innovative tecnologie, nate grazie all’enorme diffusione di dispositivi mobili in grado di collegarsi ad Internet, è strategica soprattutto per quanto riguarda il futuro dell’advertising e la possibilità di investire su un target sempre più dettagliato. Sebbene in Italia questa sia una pratica ancora sconosciuta all’estero invece è molto apprezzata.
 
Quella della geolocalizzazione è l’ultima frontiera nella quale le maggiori aziende che operano nel settore dell’Information Technology sono disposte ad investire.

Impostazioni privacy