Microsoft ammette la modifica di Kinect

Kinect hacker ok
L’ultimo successo di casa Microsoft si chiama Kinect, il game controller appositamente realizzato per Xbox 360 con l’obiettivo di annichilire i concorrenti quali Nintendo Wii e Sony PlayStation 3. Il nuovo dispositivo, che ha tenuto col fiato sospeso l’intero settore dei videogames, ha finalmente fatto il su debutto, riscontrando un enorme successo tra i player di tutto il mondo. Il device realizzato dalla società informatica di Steve Ballmer, potrebbe far aumentare ulteriormente il proprio bacino di utenza.

Kinect fin da subito ha suscitato l’attenzione degli hacker, i quali attraverso diverse operazioni ne hanno modificato le funzionalità. La notizia ha inizialmente infastidito l’azienda dei Windows che ha minaciato di collaborare con le forze dell’ordine per impedire qualsiasi manomissione.
 
La direzione di Redmond però sembrerebbe cambiata ed ha anzi recentemente promesso un premio di 3.000 dollari a chiunque realizzi un driver open source per Kinect. Tali modifiche infatti, assicurano un maggiore successo per Microsoft Kinect, in quanto gli utenti lo acquistano anche per i possibili usi secondari.
 
A questo proposito è importantissima la dichiarazione che Alex Kipman ha recentemente rilasciato:

Effettivamente Kinect non è stato violato. Hacking significa che qualcuno ha modificato i nostri algoritmi all’interno della Xbox ed ha potuto usufruirne. Il che non è successo. Quello che è successo è che qualcuno ha scritto un driver open source per i PC, che sostanzialmente apre la connessione USB e legge l’input dal sensore.

Impostazioni privacy