Sono previsti per il prossimo martedì 13 ottobre i nuovi aggiornamenti relativi ai sistemi operativi ed agli applicativi del colosso di Redmond.
Un grande sforzo è stato richiesto ai sistemisti di Windows, al fine di ultimare i 13 bollettini che verranno rilasciati dalla Microsoft attraverso il Windows Update. Questi 13 aggiornamenti sono stati suddivisi in 8 classificati come critici,mentre i restanti 5 come importanti.
La quasi totalità delle vulnerabilità sono di tipo remote code execution, ovvero consentono, ad un qualsiasi utente malintenzionato, la possibilità di eseguire codice maligno sul computer della vittima direttamente da remoto. I restanti aggiornamenti correggono problemi inerenti al Denial of Service, Elevation of Privilege e Spoofing.
Secondo quanto dettagliatamente riportato dal bollettino Microsoft Security Bulletin Advance Notification for October 2009, le vulnerabilità corrette attraverso i nuovi aggiornamenti sono ben 34. Tra i software Internet Explorer, Microsoft Developer tool, Office, SQL Server e Forefront.
Tutte le restanti vulnerabilità si limitano alla correzione di vari bug insiti all’interno del sistema operativo. Appare per la prima volta il nuovo Windows 7, con 6 aggiornamenti di cui uno solo contrassegnato come critico e relativo ad una falla presente all’interno di Internet Explorer 8.