Metro Goldwyn Mayer mostrerà film completi su YouTube

MGM
YouTube è diventato la stella polare dei video su Internet. Milioni e milioni di navigatori guardano i suoi filmati, li caricano sulla piattaforma e li incapsulano sui propri blog.
Si può dire che questo sito ha decisamente cambiato il modo di diffondere i contenuti visivi, e se ne è accorta anche la Metro Goldwyn Mayer, la storica casa cinematografica del leone ruggente, che per sanare i propri budget ha deciso di regalare ai navigatori film vecchi e nuovi, spettacoli televisivi e lunghe clip di pellicole popolari. Dato che il volume di traffico di YouTube si aggira attorno agli 80 milioni mensili, il suo potenziale pubblicitario è quasi incalcolabile. Allo stesso tempo, però, questo patto, come quello precedente con la CBS, sigla un possibile cambiamento negativo per gli utenti di YouTube, dato che il network vorrà certamente compiacere i nuovi partner commerciali, diventando spietato contro coloro che caricano sul sito video appartenenti alle major cinematografiche.
 
In effetti, pare difficile che molte aziende nel ramo dell’intrattenimento televisivo o cinematografico decideranno di stringere rapporti con YouTube se non si sentiranno protette come su Hulu, una piattaforma che sentono molto più vicina, visto che è stata creata dalla NBC e Fox in joint-venture. E Hulu, oggi come oggi, ha sempre più successo, pur essendo disponibile solo agli americani.

Impostazioni privacy