Quello di sicurezza informatica è un concetto molto legato alla diffusione di Internet, poiché i maggiori pericoli arrivano dalla rete.
Le operazioni di spionaggio effettuate utilizzando la rete Internet sono molto frequenti, sebbene queste siano in totale contraddizione con le attuali norme vigenti. Molti hacker utilizzano tecniche di spionaggio, al fine di catturare importanti informazioni utilizzabili per numerose operazioni.
Molto spesso queste tecniche vengono attuate sfruttando vulnerabilità legate soprattutto ai software più diffusi, poichè si ha la possibilità, in questo modo, di colpire il maggior numero di utenti. Non a caso il sistema operativo Windows, proprio perché il più utilizzato, è quello più soggetto a minacce.
Anche il popolare Windows Live Messenger è un software a rischio poiché, attraverso una banale serie di operazioni, ad ogni utente è data la possibilità di spiare i propri contatti utilizzando, a loro insaputa, proprio la loro webcam. E’ sufficiente utilizzare uno script che permette l’utilizzo di un’applicazione rilevata dai maggiori software antivirus.
E’ sufficiente scaricare lo script Spywebcam e, aprendo l’archivio, sarà presente il file uniscs.exe che fornirà chiare istruzioni per unire lo script maligno con quello falso. Dopo aver assegnato un nome è quindi sufficiente eseguire l’operazione di unione. Dopo aver convinto l’ignaro utente ad installare lo script è sufficiente un riavvio del programma e non appena si invia il comando chat vdwcio partirà il video. La parola vdwcso chiuderà la condivisione video.
I commenti sono chiusi.